Le sopracciglia fungono da cornice dello sguardo, lo mettono in evidenza e ne sottolineano la profondità e l’espressività: purtroppo anni di pinzette, ceretta o semplice natura avversa possono rovinare l’arcata sopracciliare, creando buchi, zone più rade o forme che proprio non ci piacciono. Quando il makeup non è più sufficiente si può ricorrere al microblading.
Trucco semipermanente
Microblading
Il microblading è una tecnica di colorazione cutanea semipermanente, esclusivamente riservata alle sopracciglia, che sfrutta uno strumento manuale dotato di tanti piccoli aghetti che vanno a formare una punta simile ad un bisturi.
Da questa conformazione particolare deriva il nome della tecnica, microblading, ossia piccole lame che producono micro-taglietti sulla cute, dove si deposita il colore. La tecnica viene da molti definita “ a peletto ” o si parla di “ effetto pelo ”, poiché sembra restituire un risultato davvero realistico del sopracciglio. In realtà, anche in questo caso, molto dipende dalla mano di chi lo esegue.
Fondamentale la scelta della giusta forma, per conferire allo sguardo intensità senza incidere sulla simmetria o modificare la naturale espressione.
Generalmente, il trucco semipermanente dura tra i sei e dodici mesi, dopo i quali sarà necessario effettuare un ritocco. Durante questo periodo di tempo, il colore non sparisce completamente, ma si attenua.
Naturalmente, resa e durata di un trattamento come la dermopigmentazione dipendono anche da molti altri fattori. La pelle grassa, ad esempio, non trattiene il pigmento, mentre quella secca è soggetta a screpolature.
Trucco semipermanente labbra
Trattamento di dermopigmentazione che regala contorni ridefiniti e armoniosi, un colore naturale e personalizzabile in base ai gusti o alle necessità.
